Assolto perché il fatto non sussiste.
Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012.
L’accusa, nell’ambito “rimborsopoli” Campania, era quella di peculato.
Ricordo il dolore, il clima di quei giorni, l’aria di caccia alle streghe.
Non ho mai avuto dubbi, forte della mia condotta, sull’azione della Magistratura.
Vado avanti,...
Il catastrofico terremoto che ha colpito Turchia e Siria genera in ognuno di noi sentimenti tutt’altro che di indifferenza.
Rischia di rivelarsi una delle più grandi tragedie della storia dell’umanità.
La mobilitazione internazionale, in questo particolare momento storico, è il segnale indispensabile.
Quello più bello, se è lecito in questa sciagura usare...
Si discute, in questi giorni, del “caso Cospito” e del regime carcerario del 41 bis.
Il tema sembra abbia offuscato il confronto sulle necessità e le emergenze vere del Paese.
Sono dinamiche che mai capirò perché non ravvedo le ragioni del dibattito.
Il nostro regime carcerario pone al centro, come è naturale...
Oggi scade il termine per l’iscrizione online alle scuole primarie e secondarie di I e II grado.
Auguro agli studenti ed alle loro famiglie, che li accompagnano in questo percorso, di compiere la scelta migliore possibile.
Può apparire come semplice adempimento da compiere invece è un passo importante per il futuro.
Abbiamo sempre sostenuto che la Giornata della Memoria andasse celebrata per non dimenticare l’Olocausto.
Nessuno immaginava che deportazioni e violenza cieca potessero ripetersi.
Attraverso il conflitto in Ucraina siamo tornati a vedere scene agghiaccianti.
La storia, purtroppo, non sempre insegna ed eccoci qui.
A vivere, con crescente preoccupazione, un’ora buia.