È avviato il dibattito intorno alla mia proposta di rivedere la Legge regionale 10 dicembre 2003, n. 21, comunemente intesa come “Legge sul rischio Vesuvio”.
Bisogna farlo leggendo le reali esigenze dei territori, superando alcuni vincoli, senza cedere alla logica della cementificazione.
Ringrazio Francesco Gravetti ed Il Mattino per l’autorevole attenzione
È tempo di stilare un bilancio della Legge regionale 10 dicembre 2003, n. 21, comunemente intesa come “Legge sul rischio Vesuvio”.
In Commissione Urbanistica sono stato promotore di una discussione che mi auguro sia costruttiva e produttiva.
A 20 anni dalla sua adozione, credo sia opportuno verificare gli effetti che ha...
Ho condiviso il Reddito di Cittadinanza come risposta alle necessità di chi è realmente in difficoltà.
Non mi ha mai convinto la modalità di erogazione, l’assegnazione sbagliata in favore degli immancabili “furbetti”, autentici imbroglioni.
Credo,fermamente, che sia doveroso individuare concrete misure di sostegno alle fasce più deboli e disagiate.
La sua sospensione...
Continuare a limitare, attraverso il numero chiuso, l'accesso alla Facoltà di Medicina è fuori dal tempo e, soprattutto, fuori dalla realtà.
Lo si elimini!
Anche questa è una battaglia campana, del Presidente De Luca, delle persone di buonsenso.
Il Governo nazionale rompa gli indugi, è necessario decidere e bisogna farlo presto.
Nella notte tra il 25 e il 26 luglio 2019, a Roma, fu ucciso Mario Cerciello Rega, Vice Brigadiere dei Carabinieri.
Un ragazzo di Somma Vesuviana, amico personale come lo è la sua famiglia.
Nessuno di noi dimentica un figlio di questa terra che ha dato la vita nel compiere il...