Ad urne chiuse ciò che maggiormente colpisce di questa appena conclusa tornata elettorale è il dato dell’affluenza in ulteriore calo.
La scarsa partecipazione al voto è elemento che non può lasciarci indifferenti.
Ognuno di noi, al netto dei ruoli e delle funzioni che ricopre, ha il dovere di fare ciò che...
Ricorre oggi il quarantacinquesimo anniversario della tragica morte di Aldo Moro.
Un gigante della Politica e delle Istituzioni, un mio personale punto di riferimento come per tanti della mia generazione.
Le sue intuizioni, il suo disegno, restano attuali.
Lo dico, oggi, essendo sempre più convinto che senza la intelligente collaborazione fra il...
Oggi, nel 2023, assistere ancora alla disputa trita e ritrita sul senso del 25 aprile è desolante, triste.
È una giornata di festa nel segno vero della “unità nazionale”.
La “politica politicante” ci risparmi l’ennesimo indegno spettacolo.
W l’Italia
W gli italiani
Vi sono valori, come quelli cattolici, che non sono negoziabili, che non possono essere ridotti a residuali nell’azione politica.
È quanto sta accadendo nell’ambito della “nuova” area di sinistra che va formandosi tra PD e M5S.
Una coalizione che non dà adeguata rappresentanza e rilevanza al cattolicesimo democratico è destinata alla...
Questa mattina in Aula sono intervenuto in relazione alla mia Proposta di Legge “Promozione della diffusione dell’impegno civico e politico nei cittadini campani”, una iniziativa legislativa a me particolarmente cara.
Lo è perché ritengo che la Politica ha molte cose da farsi perdonare.
Sono grato a tutti i Colleghi (nessun voto...