L’ultima stampa del Vademecum del Consigliere ha compiuto dieci anni, qui tutte le procedure che regolano l’attività consiliare.
Credo sia giunto il momento di creare una App con tutte le info utili anche se io, anziano ed innamorato della carta stampata, difficilmente rinuncerò a questo volume.
Buon lavoro a tutti
Per cultura politica e formazione personale non entro nelle questioni di un Partito che non è il mio, qualsiasi esso sia.
Pertanto, mi limito a porgere gli auguri alla neoeletta Segretaria del Pd, Elly Schlein.
Mi interessano, però, per ovvi motivi, le dinamiche che investono la politica regionale.
A riguardo, ho letto...
Anche a distanza di giorni, mesi, anni, le immagini della tragedia dei migranti al largo delle coste calabresi rimarranno negli occhi, nella mente e nel cuore di tanti di noi.
Rifuggendo da sterili quanto, in alcuni casi, riprovevoli polemiche politiche, condivido con voi una mia riflessione.
Le barche a mare, con...
“I giovani non hanno bisogno di sermoni e prediche ma di buoni esempi”, parole espresse dall’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
Nell’anniversario della sua scomparsa, esse risuonano come monito che vale per ognuno di noi, in ogni ambito sociale, ancor di più per chi è nelle Istituzioni.
Abbiamo, verso le giovani...
Il Governo nazionale ha istituito un Tavolo tecnico per organizzare l’accesso universitario alle discipline sanitarie.
Si discute della necessità di “allargare in maniera programmata e sostenibile” l’ingresso degli studenti alla Facoltà di Medicina.
Una buona linea ma ho l’impressione che l’approccio sia troppo timido.
È tempo di scelte veloci e nette, soprattutto...