Domani è la giornata mondiale sull’AIDS.
Negli anni ottanta e novanta fu vera e propria emergenza mondiale.
Gli ultimi dati dicono che, per certi versi, lo è ancora.
È quindi un errore abbassare la guardia.
Molti giovani, ed è incredibile, non ne hanno mai sentito parlare negli ultimi anni.
È indispensabile continuare...
Non comprendo, davvero, il dibattito che da giorni ci assilla sui Rave.
Credo che il Paese abbia altre emergenze e ritengo che la Politica debba concentrarsi su queste.
In un Paese che è afflitto dal caro bollette, dal lavoro che manca, dal lavoro che non c’è, la maggiore preoccupazione non può...
Domani, a Napoli, la manifestazione per la Pace organizzata da Regione Campania.
Ci sarò, ci saremo.
Insieme scriveremo una grande pagina di civiltà.
Dalla Campania arriverà un segnale forte e chiaro.
È doveroso ed entusiasmante esserci, perché anche il più piccolo gesto che può aiutare a conquistare la Pace va...
È notte fonda quando decido di dedicare la mia quotidiana riflessione social all’ultima, l’ennesima, tragedia che si è consumata al largo dell’isola di Lampedusa.
Tra le vittime del barcone di migranti che provavano a raggiungere il nostro Paese, due neonati originari della Guinea.
I genitori dei piccoli, nati sottopeso, speravano di...
L’ultimo grave episodio di cronaca, una giovane poliziotta violentata a Napoli, impone una riflessione.
In merito ad alcuni gravi reati contro la persona credo sia necessario intervenire con pene più severe e, soprattutto, essere certi della esecuzione delle stesse.
Per formazione culturale e politica non mi appartiene partire dalla pena.
Riguardo...